Comunicazione empatica e gestione dei conflitti
L’idea
Perché partecipare al percorso
- Acquisire delle modalità relazionali che ci permettono di rimanere in connessione con l’altro, anche quando le condizioni sono difficili.
- Sviluppare la consapevolezza che non si vince se si vince da soli o a scapito di
qualcuno. - Imparare a trasformare l’energia CONTRO in energia PER.
- Creare un contesto in cui i conflitti possono essere affrontati con …serenità.
Un’utopia che può diventare (con qualche sforzo) realtà.
I contenuti
Si può rimanere collegati alla nostra natura empatica anche nelle situazioni peggiori.
Uno dei fattori che influenzano la nostra abilità di rimanere collegati è l’uso che facciamo del linguaggio e delle parole. La comunicazione NonViolenta ( o empatica) ci guida a ripensare il modo in cui esprimiamo noi stessi ed ascoltiamo gli altri.
Il percorso toccherà le 4 componenti della comunicazione Nonviolenta secondo la visione di M.Rosenberg: fatti, sentire, bisogni, richiesta. Verrà utilizzata una metodologia blended: oltre agli esercizi individuali e in piccoli gruppi, ci soffermeremo su SENTIRE e BISOGNI in modalità esperienziale.
La metodologia
Il percorso viene svolto sia on line che in presenza (su richiesta).
Oltre alla trattazione teorica, prevede attività esperienziali ed esercizi pratici in coppia e triadi.
L’intervento digitale viene svolto su piattaforma Zoom e presuppone l’utilizzo di tools digitali di condivisione per lo svolgimento degli esercizi.
I dettagli
- Durata: 8 ore
- Svolgimento: 3 moduli formativi da 2 ore + 2 ore coaching individuale
- Trainer: Claudia Coppola
Comunicazione empatica e gestione dei conflitti
L’idea
Perché partecipare al percorso
- Acquisire delle modalità relazionali che ci permettono di rimanere in connessione con l’altro, anche quando le condizioni sono difficili.
- Sviluppare la consapevolezza che non si vince se si vince da soli o a scapito di
qualcuno. - Imparare a trasformare l’energia CONTRO in energia PER.
- Creare un contesto in cui i conflitti possono essere affrontati con …serenità.
Un’utopia che può diventare (con qualche sforzo) realtà.
I contenuti
Si può rimanere collegati alla nostra natura empatica anche nelle situazioni peggiori.
Uno dei fattori che influenzano la nostra abilità di rimanere collegati è l’uso che facciamo del linguaggio e delle parole. La comunicazione NonViolenta ( o empatica) ci guida a ripensare il modo in cui esprimiamo noi stessi ed ascoltiamo gli altri.
Il percorso toccherà le 4 componenti della comunicazione Nonviolenta secondo la visione di M.Rosenberg: fatti, sentire, bisogni, richiesta. Verrà utilizzata una metodologia blended: oltre agli esercizi individuali e in piccoli gruppi, ci soffermeremo su SENTIRE e BISOGNI in modalità esperienziale.
La metodologia
Il percorso viene svolto sia in presenza che via digitale.
Oltre alla trattazione teorica, prevede attività esperienziali ed esercizi pratici in coppia e triadi.
L’intervento digitale viene svolto su piattaforma Zoom e presuppone l’utilizzo di tools digitali di condivisione per lo svolgimento degli esercizi.
I dettagli
- Durata: 12 ore
- Trainer: Claudia Coppola
Il percorso inizia il primo sabato di ogni mese e si svolge ON LINE.
Sei interessato a ricevere informazioni relative il corso "Il linguaggio giraffa"?
Compila il form
Sei Interessato A Ricevere Informazioni Relative Il Corso "Il Linguaggio Giraffa"?
Compila il form
Step per il tuo Successo
Altri Percorsi Formativi
Comunicazione strategica e problem solving
Affrontare un problema con un atteggiamento vincente non è così scontato. Spesso nel tentare di risolvere un problema cadiamo in un effetto contrario o indesiderato.
Il problem solving strategico va oltre tutto ciò. Apprendere questo metodo ti porterà a considerare il problema secondo nuove possibilità di logica non lineare.
Comunicazione efficace
Dalle teorie di base dell’agire comunicativo ad un modello di comunicazione basato sull’ascolto attivo e sul feedback, un’informazione precisa e stimolante che ci permette di nutrirci e di nutrire l’altro, step fondamentale per la nostra crescita personale e professionale.
Leadership e Gestione del Team di Lavoro
Diversity Management
Work in progress. A breve disponibile online.